MUOVERSI

PASSEGGIATE, NATURA E LIBERTA'

Passeggiate a Sappada e dintorni

A Sappada camminare è un piacere riservato a tutti

L’estate a Sappada è varia e ricca di panorami mozzafiato: durante le vacanze in Friuli Venezia Giulia qualsiasi attività sarà accompagnata dal panorama ineguagliabile e spettacolare delle  Alpi e delle Dolomiti. A questo aggiungete la possibilità di poter ammirare e apprezzare molti tesori culturali e manifestazioni. 

A Sappada si possono fare anche meravigliose passeggiate a fondovalle oppure raggiungere le malghe e i rifugi. Sappada offre uno spettacolo naturale per tutti.

Il nostro consiglio speciale: una passeggiata a Sappada Vecchia o in Val Sesis.

“Dico quindi alla gioventù, correte alle Alpi, alle montagne o giovani animosi, che vi troverete: forza, bellezza, sapere e virtù " Quintino Sella

 

 


Difficoltà: T/E

Lunghezza: 7 km

Segnavia: CAI 313

Tempo: 02:45

Dislivello: 510m

Tamer di Fuori - Sappada

01 Passeggiate

Il Tamer è la ridente e suggestiva radura che si apre nella parte superiore dell’enorme bosco della Digola ed è ben visibile da Sappada.

more info...

Difficoltà: T/E

Lunghezza: 10 km

Segnavia: CAI 313

Tempo: 03:45

Dislivello: 530m

Passo Digola

02 Passeggiate

È l’ampia e bellissima sella prativa limitata a sud dai ghiaioni e dalle ripide pareti della Terza Media e a nord dalle fitte abetaie su cui incombono

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 2.75 km

Segnavia: CAI 317

Tempo: 00:40

Dislivello: 36m

Laghetto della pesca sportiva (Ziegelhutte)

03 Passeggiate

Questo grazioso verdissimo specchio d’acqua artificiale si trova al di là del Piave lungo il Rio Storto a quota 1186 racchiuso tra le abetaie

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 5.32 km

Segnavia: CAI 321

Tempo: 01:55

Dislivello: 349m

Rifugio Siera per la pista da sci turistica

04 Passeggiate

Il rifugio sorge in posizione molto panoramica sul bordo settentrionale del Pian dei Larici, accanto alla stazione superiore della seggiovia.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 3.5 km

Segnavia: CAI 319

Tempo: 01:55

Dislivello: 349m

Rifugio Siera per sentiero 319

05 Passeggiate

Il rifugio sorge in posizione molto panoramica sul bordo settentrionale del Pian dei Larici, accanto alla stazione superiore della seggiovia.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 4.3 km

Segnavia: CAI 319 poi bolli gialli e rossi

Tempo: 01:55

Rifugio Siera per sentiero naturalistico Laongrone

06 Passeggiate

Il rifugio sorge in posizione molto panoramica sul bordo settentrionale del Pian dei Larici, accanto alla stazione superiore della seggiovia.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 2.34 km

Segnavia: Cartelli e bolli gialli n°6

Tempo: 00:30

Panoramica di Cima Sappada

07 Passeggiate

Quella denominata Cima è, tra tutte le borgate, forse la più suggestiva, vuoi per la collocazione appartata, vuoi per l’ambiente che ispira serenità

more info...

Difficoltà: T/E

Lunghezza: 9.12 km

Segnavia: CAI 320-230

Tempo: 03:00

Dislivello: 517m

Malga Tuglia

08 Passeggiate

La malga si trova in un’amena e solare insellatura erbosa proprio sotto la sagoma piramidale del monte omonimo

more info...

Difficoltà: T/E

Lunghezza: 5.3 km

Segnavia: Strada Forestale

Tempo: 01:50

Specchio di Biancaneve

Passeggiate

Suggestiva e spettacolare la Cascata del Rio Siera, che dalle rocce si tuffa in uno specchio d'acqua limpida e verdeggiante.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 1.94 km

Segnavia: Strada Forestale

Tempo: 01:10

Colle Bellavista dal bivio di Plotzn

09 Passeggiate

Il colle è il caratteristico verde cocuzzolo che domina la piana di Cima Sappada, limitato a nord dalle staipe di Plotzn

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 1.32 km

Segnavia: Bolli gialli

Tempo: 01:00

Colle Bellavista per sentiero naturalistico

10 Passeggiate

Il colle è il caratteristico verde cocuzzolo che domina la piana di Cima Sappada, limitato a nord dalle staipe di Plotzn

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 3.08 km

Segnavia: Strada Forestale

Tempo: 01:00

Dislivello: 57m

Staipe di Plozn

11 Passeggiate

La vallecola di Plotzn si trova a due passi da Cima Sappada, racchiusa tra le pendici del m. Chiaine a nord e quelle del colle Bellavista a sud.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 0.66 km

Segnavia: Traccia di sentiero

Tempo: 00:30

Dislivello: 114m

Cristo di borgata Soravia

12 Passeggiate

Il semplice ma suggestivo Cristo ligneo crocefisso si trova su una delle amene alture con prati e baite

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 2.86 km

Segnavia: Strada Forestale, CAI 140, bolli gialli

Tempo: 01:40

Dislivello: 264m

Miravalle

13 Passeggiate

Già la denominazione la dice lunga: cosa potrebbe essere Miravalle se non un incantevole belvedere sulla valle e sui monti

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 3.82 km

Segnavia: Strada Forestale

Tempo: 01:15

Dislivello: 328m

Sentiero naturalistico Raut

14 Passeggiate

È un altro dei sentieri, immersi nel verde, realizzati nel corso degli ultimi anni in diverse zone della valle.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 0.68 km

Segnavia: Sentiero

Tempo: 00:20

Dislivello: 91m

Le Cascatelle

15 Passeggiate

Sono poste a breve distanza dal centro di Sappada in uno stretto e dirupato corridoio percorso dal rio del Mulino (Mühlbach)

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 2.88 km

Segnavia: Bolli rossi e gialli n°3

Tempo: 01:40

Rifugio Monte Ferro da borgata Bach

16 Passeggiate

Il rifugio, sorge in posizione quanto mai amena su una ridente e solatia china prativa poco sopra la stazione d’arrivo della dismessa seggiovia

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 4.18 km

Segnavia: Bolli rossi e gialli n°3

Tempo: 01:40

Rifugio Monte Ferro da borgata Muhlbach

17 Passeggiate

Il rifugio, sorge in posizione quanto mai amena su una ridente e solatia china prativa poco sopra la stazione d’arrivo della dismessa seggiovia

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 3.16 km

Segnavia: CAI 141

Tempo: 01:40

Rifugio Monte Ferro da borgata Granvilla

18 Passeggiate

Il rifugio, sorge in posizione quanto mai amena su una ridente e solatia china prativa poco sopra la stazione d’arrivo della dismessa seggiovia

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 5.4 km

Segnavia: Bolli rossi e gialli

Tempo: 01:40

Rifugio Piani del Cristo per il sentiero naturalistico

19 Passeggiate

Chi sale per la strada provinciale n. 22 della val Sesis, dopo la prima stretta serie di ripidi tornanti, sbuca all’improvviso su di una larga..

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 5.58 km

Segnavia: CAI 139

Tempo: 02:00

Rifugio Piani del Cristo da borgata Puiche

20 Passeggiate

Chi sale per la strada provinciale n. 22 della val Sesis, dopo la prima stretta serie di ripidi tornanti, sbuca all’improvviso su di una larga..

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 3.14 km

Segnavia: CAI 139

Tempo: 02:00

Fienili di Pescola

21 Passeggiate

È l’ampia insellatura erbosa che divide il monte Chiaine a sud dal Chiadin a nord.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 1.56 km

Segnavia: Tracce di sentiero

Tempo: 01:10

Col di Caneva

22 Passeggiate

È il verde e panoramicissimo poggio che si eleva sulla linea di spartiacque tra l’alta Val Sesis e la val Visdende

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 2.3 km

Segnavia: Tracce di sentiero

Tempo: 00:50

Fortini di Guerra della Val Sesis

23 Passeggiate

Queste vestigia della Grande Guerra sorgono sui ripidi pendii erbosi che si trovano a sinistra dei marcati ghiaioni della parete sud del Chiadenis.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 4 km

Segnavia: CAI 132

Tempo: 01:30

Rifugio Calvi

24 Passeggiate

La costruzione, di proprietà del C.A.I. di Sappada, è dedicata alla memoria di un eroico patriota cadorino, Pier Fortunato Calvi.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 5 km

Segnavia: CAI

Tempo: 01:40

Laghi d'Olbe dal rifugio 2000

25 Passeggiate

I laghi si trovano sul vasto altipiano d’Olbe, fatto di piccole alture, ampi catini e ripiani erbosi, sotto la seghettata cresta che dal

more info...

Difficoltà: T/E

Lunghezza: 7 km

Tempo: 03:30

Lago Volaia - Forni Avoltri

26 Passeggiate

Ai piedi del massiccio del Coglians, la “scogliera” più antica d’Europa. Il tracciato si sviluppa lungo il versante sud-orientale del Monte Coglians

more info...

Difficoltà: T/E

Lunghezza: 6.09 km

Segnavia: Cartelli viola N°2

Tempo: 03:00

Altari della Valle - Val Visdende

27 Passeggiate

Escursione che porta alla visita di singolari rocce calcaree con archi e grotte naturali.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 4.52 km

Tempo: 02:30

Rifugio Berti - Val Comelico

28 Passeggiate

Il rifugio sorge in posizione panoramica, sul ciglio all'ingresso del Vallon Popera. Dal rifugio vista sulla Costa Spina, sulle cime di confine

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 1.82 km

Segnavia: CAI 173,177

Tempo: 00:35

Malga casera Vecchia

29 Passeggiate

Situata a 1700 metri slm, alle pendici del Monte Avanza e nei pressi delle Sorgenti del Piave.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 1.1 km

Segnavia: Targhette blu N°1

Tempo: 00:45

Fortini di Cima Canale - Val Visdende

30 Passeggiate

Passeggiata breve che permette di raggiungere e visitare le opere di difesa della Prima Guerra, dell'area di Cima Canale.

more info...

Difficoltà: T

Lunghezza: 0.78 km

Tempo: 00:30

Alberi Monumentali - Val Visdende

31 Passeggiate

Alberi Monumentali dei Piani di Val Carnia in Val Visdende

more info...