02 PASSEGGIATE

È l’ampia e bellissima sella prativa limitata a sud dai ghiaioni e dalle ripide pareti della Terza Media e a nord dalle fitte abetaie su cui incombono le rocce della Terza Piccola.

L’itinerario, anche se piuttosto lungo, è davvero alla portata di tutti, poiché risale con estrema dolcezza lo smisurato bosco della Digola lungo una vecchia strada militare risistemata negli ultimi anni. La meta è uno splendido e solare belvedere affacciato sulla val Comelico e sulle Dolomiti centrali. Godetevi l’ambiente bucolico e i panorami!

PERCORSO

Con l’itinerario n. 1 (TAMER DI FUORI) fino all’incrocio con la pista forestale (cartello) che sale nel bosco con lunghi rettifili sempre con pendenza dolce e regolare. Man mano che si guadagna quota, le fitte abetaie regalano al gitante belle finestre sulle ardite crode dolomitiche del Clap e sulla Cresta di Enghe. Al limite superiore del bosco il percorso si fa pressoché pianeggiante, l’ambiente diventa tipicamente pascolivo, e, sotto lo sguardo curioso di mucche e cavalli, sempre presenti nella zona, ecco la ridente insellatura.

La discesa avviene lungo lo stesso itinerario.

Autore: © Giovanni Borella

Mappe e cartine consigliate

Carta Topografica Tabacco - Foglio 01 - Scala 1:25000

INFO PER LA SICUREZZA

Difficoltà:T/E

Ore: salita 1,45-2,15

Ore: discesa 1,15-1,30    

Ore: totale 3,00-3,45

Segnavia:  CAI 313

 Scheda Stampabile 

 Scala Difficoltà 

 PER LA SICUREZZA