Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Carpe Diem - Settore Val Visdende

Tra i flussi più frequentati, è una bella cascata “composta” da due parti: la prima parte è di circa 200m e presenta belle lunghezze mai troppo impegnative inframezzate da comodi pianori. La seconda parte è salibile solo raramente per la difficoltà di formazione dei due tiri che collegano la parte bassa con la colata alta; questa parte presenta all’inizio difficoltà un po’ più sostenute e se salita integralmente il risultato è una scalata molto lunga (circa 500m) da non sottovalutare. Un vero must della valle!

Difficoltà:
200 metri,II 3+  passaggio M5 (chiodo e spit) . 500 metri, III 5  la parte alta.
 

PERCORSO

Itinerario: l'itinerario classico prevede la salita del flusso di sinistra, sempre evidente con tutte le soste attrezzate con catena. Il tiro chiave di questa prima parte è il terzo. Solitamente la cascata termina nei pressi di uno spiazzo alla fine del terzo tiro. Dalla fine del flusso classico si formano (in anni fortunati) due tiri rispettivamente di 4 e 5 grado che permettono di raccordarsi alle colate della parte alta e vanno a formare la cascata piu lunga della zona con ben 500 m di dislivello. La salita completa ha il tratto chiave proprio nei tiri di raccordo subito dopo la fine del flusso classico. In particolar modo il secondo di questi due tiri presenta difficoltà di 5 grado con ghiaccio spesso a cavolfiori e meduse,  in caso di ghiaccio scarso vi è un chiodo nel passaggio piu delicato

Discesa: in doppia lungo gli itinerari. Se si sale anche la parte alta, la discesa avviene sul bosco ripido alla sinistra della cascata (faccia a monte) con tratti a piedi e alcune doppie da mughi (da attrezzare).

Varianti: il primo tiro si può evitare centralmente con difficoltà di II 3+. A destra si forma un flusso separato di 200 metri, II 4- affrontabile con quattro tiri.

COME ARRIVARE

Da Sappada verso Santo Stefano di Cadore si nota, sulla destra subito dopo la gallaria, il bivio per la Val Visdente. Seguire la strada finchè non si arriva ad una galleria paramassi, sopra la quale molto evidente si vede la cascata. Parcheggiata la macchina nei pressi della galleria seguire una traccia di sentiero che parte a monte della stessa e in 3 minuti si arriva agli attacchi.

TITOLI CONSIGLIATI

GHIACCIO VERTICALE di Francesco Cappelari volume 2 , Dolomiti Centrali e Orientali , Alpi Giulie .
 

MAPPE E CARTINE CONSIGLIATE

CARTOGRAFIA Tabacco 01 Sappada S.Stefano Forni Avoltri 1-25000.

 

 

 

DATI TECNICI

Difficoltà: DIFFICILE  

Tecnica: W15, M5

Avvicinamento: ore 0:10


Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Monotiri Centrali - Settore Diagonal

E’ il settore probabilmente più frequentato per la scalata su ghiaccio della zona complice l’ottima visibilità dei flussi e l’accesso

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Settore Futura

Famosa cascata che grazie all’accesso, la posizione solare, e le bellissime lunghezze, risulta una metà obbligata per molti ice-climber.

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Settore Tre Grazie

Cascata molto bella particolarmente adatta a corsi e per un primo approccio al ghiaccio verticale di più tiri.

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Anonima trentini-Settore Diagonal

E’ il settore probabilmente più frequentato per la scalata su ghiaccio della zona complice l’ottima visibilità dei flussi e l’accesso

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Diagonal -Settore Diagonal

E’ il settore probabilmente più frequentato per la scalata su ghiaccio della zona complice l’ottima visibilità dei flussi e l’accesso

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Massacro delle caprette -Settore Diagonal

E’ il settore probabilmente più frequentato per la scalata su ghiaccio della zona complice l’ottima visibilità dei flussi e l’accesso

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Specchio di Biancaneve

Cascata classica, conosciuta da tutti i cascatisti del Triveneto. Ciò che rende questo flusso così frequentato sono la lunghezza e la larghezza

more info...

Cascate di ghiaccio a Sappada | Sappada Dolomiti

Lacrime ibernate

Cascata classica, conosciuta da tutti i cascatisti del Triveneto. Ciò che rende questo flusso così frequentato sono la lunghezza e la larghezza

more info...